L?infografica ? uno strumento di marketing che ti permette di comunicare con i tuoi utenti in modo semplice ed efficace. Se vuoi sfruttare al meglio la potenza dei contenuti visivi per spiegare concetti, anche piuttosto difficili, ai tuoi utenti, le infografiche sono il mezzo giusto.

Grazie al giusto mix di immagini e testi, con un?infografica riesci a guidare le persone attraverso la spiegazione di un contenuto, mantenendo alta l?attenzione senza annoiare o scoraggiare chi deve approcciarsi alla lettura.

Perch? creare un?infografica

I motivi che spingono le aziende ad usare le infografiche all?interno dei loro piani di comunicazione sono molti: si va dalla semplicit? del mezzo fino alla facilit? di condivisione dell?infografica stessa. Non ? un caso se le infografiche sono spesso utilizzate nelle strategie di link earning nella Seo, in quanto, se ben realizzate, si prestano ad essere condivise su blog e social network.

Quindi perch? devi iniziare a realizzare infografiche? Per dare uno slancio al tuo blog, ma anche per incollare i tuoi utenti a dei contenuti che magari, spiegati in termini pi? tradizionali, potrebbero apparire barbosi e poco attraenti.

Ti ho convinto?

Bene, andiamo adesso a vedere come fare per realizzare un?infografica efficace.

Ah, non te lo avevo detto? E? pi? facile di quanto potessi pensare: ti spiegher? sia delle modalit? tecniche, che necessitano di un grafico professionista, ma anche dei semplici tools che tutti possono utilizzare per iniziare a creare la loro prima infografica.

Come creare un?infografica

Creare un?infografica vuol dire per prima cosa avere le idee chiare sull?argomento che dobbiamo trattare. So che pu? sembrare un consiglio superfluo, ma credimi, ? molto importante.

Tieni presente che non dobbiamo scrivere un articolo, ma dobbiamo letteralmente sezionare il nostro contenuto in punti chiave che andranno rappresentati in forma visuale, con un utilizzo minimo di testo.

Ti ho spaventato?

Niente di troppo difficile, credimi, basta mappare correttamente il contenuto.

Come fare?

Trova i punti chiave di quello che vuoi esprimere.

Io faccio cos?: faccio finta di scrivere un contenuto testuale e ne tiro fuori alcuni elementi che ho individuato negli anni come ?punti cardine?.

Per esempio, i titoli dei paragrafi di un articolo sono dei punti chiave; anche le statistiche sono dei punti chiave. Gli elenchi puntati, va da s?, sono dei punti chiave.

Vai avanti cos?, identificando tutti i punti che prevedono un cambio di direzione all?interno del tuo contenuto. Segnali tutti su un foglio, di carta o elettronico, e vedrai che ti ritroverai in mano la mappa della tua prima infografica.

Software per infografica

Per creare qualsiasi prodotto digitale c?? bisogno di un software: il problema ? che spesso non ? facile individuare il migliore o quello che maggiormente fa al caso nostro.

Per questo motivo ti elenco una serie di programmi e tools online che servono a creare infografiche. Ti mostrer? quelli che secondo me sono i migliori, poi tu potrai testarli e vedere qual ? la soluzione pi? adatta al tuo progetto.

Iniziamo a vedere quali sono gli strumenti online, che potrai usare per realizzare infografiche direttamente dal tuo browser.

Infografica online

Il panorama di tools che aiutano i grafici nel loro lavoro quotidiano ? aumentato notevolmente negli ultimi anni, e ora se vuoi creare un progetto grafico direttamente dal browser del tuo pc hai l?imbarazzo della scelta.

Ti elenco qui di seguiti tre dei migliori strumenti che utilizzo io per realizzare le infografiche.

  • Canva: non ha bisogno di presentazioni: ? uno strumento utilizzatissimo in tutto il mondo e t permette di realizzare non solo infografiche ma anche tutto il visual per la tua strategia di marketing, dalle immagini per i social ai flyer per i tuoi eventi.
  • Visual.ly: ? un o strumento completo che ti permette di creare grafiche professionali e di condividerle con il tuo team. Naturalmente ha una sezione anche per realizzare infografiche.
  • Easel.ly: un tool dedicato esclusivamente alla creazione di infografiche. E? previsto un pagamento mensile di pochi euro tramite il quale avrai accesso a centinaia di modelli e milioni di oggetti per da utilizzare per la tua strategia di visual marketing.

Creare un?infografica con Canva

Adesso andiamo al sodo? dopo averti mostrato qualche tool per la realizzazione dei tuoi progetti online, ti mostro nella pratica quanto ? semplice creare un?infografica utilizzando uno degli strumenti pi? diffusi sul web: Canva.

Prima di tutto devi accedere con il tuo account, o se ancora non lo hai, devi crearne uno: ? una procedura molto semplice e gratuita che puoi fare da solo in pochissimi minuti.

Quando hai effettuato il login devi creare un nuovo progetto. A questo punto appariranno nella colonna di destra tutti i tipi di progetti che hai a disposizione. Cercando nella sezione ?blog ebook?, potrai trovare l?opzione ?infografica?.

infografica canva

Dopo essere entrato nella sezione dedicata, avrai la possibilit? di scegliere un modello, oppure di creare l?infografica da zero.

modello infografica

Se scegli un modello, hai la possibilit? di cambiare gli elementi al suo interno semplicemente cliccandoci sopra e andando a sostituire il testo, le immagini e i colori.

infografica canva esempio

Se invece decidi di creare una infografica da zero, cliccando sulla voce elementi, puoi vedere che ci sono centinaia di icone, immagini, illustrazioni e grafici per rendere il tuo progetto completo e visivamente appagante.

infografica elementi

Programmi per infografica

Se devi lavorare a progetti pi? complicati e con un livello di personalizzazione pi? alto, allora devi passare a dei software specifici che di solito prevedono un grado di professionalit? elevato per arrivare a dei buoni risultati.

Il programma che utilizzo io, e la stragrande maggioranza dei grafici di tutto il mondo, per realizzare gli elementi visual dei miei progetti, ? Photoshop di Adobe. Sto parlando del software per eccellenza per la manipolazione delle immagini e per la creazione di progetti basati principalmente su foto o su quella che tecnicamente si chiama ?grafica raster?. Naturalmente questo programma si utilizza anche per la realizzazione di infografiche, ma ti dicevo qualche riga pi? su, ? pi? complicato dei tools online che ti ho descritto, quindi se vuoi optare per questa soluzione, ti consiglio di affidarti ad un grafico professionista.

Esempi di infografica

Bene, adesso che hai capito cos?? e come si pu? realizzare un?infografica, ? il momento di andare a vedere qualche esempio pratico di come si possa usare questo strumento per comunicare.

Ho selezionato tre infografiche diverse per darti una visione generale delle possibilit? di questo mezzo. Cercando su Google potrai trovare altre centinaia di lavori da cui prendere ispirazione.

infografica traffico

infografica posta

infografica apple

Come puoi vedere, si possono trattare gli argomenti pi? disparati, dall?organizzazione del traffico, alla diffusione e tipologia di posta, fino alla storia di Apple, nella bellissima infografica di Mashable.

Infografica animata

E se l?infografica potesse essere pi? dinamica fino ad arrivare a muoversi come un cartoon? L?infografica animata fa esattamente questo. Hai presente gli esempi che ti ho fatto in questo articolo? Immaginateli in movimento, con gli elementi che compaiono in sequenza e addirittura con dei personaggi che aiutano l?utente nel percorso di comprensione. L?infografica animata si pu? considerare come l?incontro tra l?infografica tradizionale e il video, due degli strumenti di comunicazione aziendale pi? potenti degli ultimi anni.

Guarda questo esempio di infografica animata sul traffico aereo globale.

Infografiche interattive

L?infografica interattiva, come puoi capire dal nome, ? un?infografica che d? la possibilit? all?utente di compiere delle azioni al suo interno. In parole povere, se clicchi o ?tappi? sopra alcuni elementi dell?infografica, questi di daranno ulteriori informazioni. Puoi usarla ad esempio all?interno di una mappa geografica dove ogni regione, se cliccata, rivela numeri relativi al tuo business. L?interattivit? rende l?infografica un mezzo ancora pi? potente per comunicare informazioni importanti ai tuoi clienti o ai tuoi partner.

Curriculum infografica

E se riuscissi a dare un tocco di originalit? al tuo curriculum, come pensi reagirebbero i selezionatori? Di solito la creativit? abbinata alla produttivit? sono caratteristiche ben viste dalle aziende, e grazie al curriculum infografica puoi esprimere al meglio queste caratteristiche. Grazie a questo nuovo modo di presentare il tuo curriculum, potrai arricchirlo con i grafici dei tuoi progressi, la mappa dei tuoi lavori all?estero, o altri elementi come diagrammi ed immagini.

A volte in mezzo a centinaia di curriculum ? utile trovare un modo creativo per farsi notare, e se lo di fa con intelligenza e creativit?, gli sforzi spesso vengono premiati.

 

Bene, arrivati a questo punto hai le idee pi? chiare sul mondo delle infografiche e sulle molte applicazioni di questo strumento. Non ti resta che metterti al lavoro e provare a realizzarne una per la tua strategia di marketing.

Hai dei dubbi o vuoi approfondire un altro argomento? Scrivilo nei messaggi qui sotto, ti risponder? prima possibile!

The following two tabs change content below.

Massimo Penzo

Ciao, sono Massimo Penzo, mi occupo di comunicazione in ambito digitale. Sono un esperto qualificato di Google Adwords e lavoro da anni anche con Facebook Ads.

Vuoi altre guide sul

Web Marketing?

Entra nella nostra community

e cresci con noi

La tua privacy è al sicuro, non inviamo spam!

Registrandoti confermi di accettare la privacy

Grazie, a presto!