Hai sentito parlare delle dirette Facebook ma non sai come farle? In questa guida ti spiego, passo dopo passo, come fare un vero e proprio live streaming sui social, in modo da farti vedere in video da tutti i tuoi fan. Ti dar? sia consigli tecnici che sui contenuti, naturalmente con un occhio di riguardo per una corretta strategia di content marketing.
I social network hanno letteralmente stravolto il nostro modo di comunicare, e uno tra tutti si ? imposto con maggiore decisione sulle nostre vite, e naturalmente sto parlando della creatura di Mark Zuckerberg: Facebook.
Condividere i nostri pensieri, le foto e i video ? diventata un?abitudine per tutti noi, e ci ha dato la possibilit? di rimanere in contatto sia con le persone che frequentiamo abitualmente, sia con chi abita a chilometri e chilometri da casa nostra.
Il senso di condivisione delle nostre esperienze aumenta anche di pi? se viene affiancato dall?esperienza della compresenza: tu vedi il mio video esattamente nel momento in cui io lo sto trasmettendo.
La situazione che si viene a creare durante una diretta Facebook ? simile a quello che succede nei programmi televisivi o radiofonici, che spesso sfruttano l?interazione con l?utente come vero e proprio plus per il contenuto che stanno trasmettendo.
Per i motivi che ho appena elencato, consiglio a tutti i gestori di pagine Facebook di inserire, nel loro calendario editoriale, una serie di dirette Facebook che, se fatte bene, aumentano l?engagement e possono portare vantaggi interessanti alla strategia di marketing.
Andiamo adesso a vedere come fare una diretta live su Facebook, dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista dei contenuti, dove qualche consiglio pu? aiutare a migliorare la qualit? della diretta e a raggiungere prima i propri obiettivi.
Come fare una diretta Facebook: guida tecnica
Fare una diretta Facebook ? semplicissimo, infatti in un paio di passaggi si sar? gi? pronti a trasmettere le immagini a fan della pagina.
Si che tu voglia trasmettere da desktop o da mobile, dovrai solo cliccare sulla parte in alto nella sezione notizie, dove compare la scritta ?a cosa stai pensando?,
a quel punto si aprir? un men? e sar? sufficiente cliccare su ?video in diretta?
Fatto! Puoi iniziare il tuo video in diretta su Facebook.
L?unica differenza presente tra diretta Facebook da pc e da mobile, almeno al momento in cui scrivo l?articolo, ? che con il telefonino e il tablet, hai la possibilit? di inserire anche degli effetti video durante la tua diretta.
Attrezzatura
Inutile dire che la qualit? del prodotto, anche nel caso di una diretta Facebook, ? molto importante, e per raggiungere una qualit? professionale nel campo dei video, l?attrezzatura ? fondamentale. Se utilizzi un semplice smartphone, ti suggerisco di munirti di un cavalletto per poter fissare, con gli appositi attacchi, il tuo telefonino. Il cavalletto ? molto comodo sia perch? ti permette di avere un?immagine fissa e sia perch? ti costringe a studiare la scena e ad ottenere la migliore inquadratura possibile.
Se usi il pc, puoi usare la webcam integrata o, tramite alcuni software dedicati, puoi collegare una fotocamera esterna che ti permette di avere una qualit? di immagine superiore.
In entrambi i casi, sia con pc che con smartphone, ti consiglio vivamente di collegare un microfono esterno per poter avere un audio di qualit? superiore. Ricordati che il suono ? fondamentale nei video, e se la qualit? ? bassa, l?utente potrebbe perdere l?attenzione o, peggio ancora, non capire quello che dici e abbandonare la diretta.
Puoi collegare dei microfoni di qualit? sia al pc che allo smartphone, ma ti consiglio anche di studiare bene l?ambiente da cui decidi di trasmettere. Se ci sono troppi rumori di fondo, come in un ufficio o per strada, l?audio risulter? disturbato e le tue parole potrebbero perdersi tra le voci dei colleghi o tra il rumore del traffico. Scegli una stanza silenziosa, magari con diversi mobili e con le pareti ricoperte da quadri o altri oggetti: ti aiuteranno ad evitare il reverbero tipico delle stanze vuote.
Dirette Facebook: consigli sui contenuti
Per prima cosa, come succede sempre nelle strategie di content marketing, di chiedo di inserire le dirette all?interno del tuo piano editoriale. Se hai una strategia, il modo migliore di organizzarla in modo concreto ? quello di creare un piano editoriale, al cui interno puoi inserire anche le dirette Facebook che andrai a programmare.
Ma devo dare un titolo alla diretta?
Si, anche perch? aiuta a mantenere alta l?attenzione rispetto ad uno specifico tema, e chiarisce subito allo spettatore i motivi per assistere alla diretta e i vantaggi che potr? ottenere seguendo il tuo video.
Ti consiglio anche di annunciare qualche giorno prima la tua diretta in modo da permettere ai tuoi fan di organizzarsi per seguirla: se tratti temi interessanti che possono anche risolvere qualche problema agli utenti, vedrai che le tue dirette avranno un buon seguito di pubblico, e le persone saranno disposte anche a rinunciare a qualche impegno pur di seguirti.
Sii gentile con gli ospiti
Una buona regola per chi fa dirette su Facebook ? quella di salutare tutte le persone che entrano. Lo so che quando si parla a centinaia o migliaia di persone il compito diventa difficile, ma ti chiedo di sforzarti di salutare almeno qualcuno ogni tanto: aumenta il senso di comunit? e fa sentire gli utenti parte di un gruppo.
Sei in diretta, devi interagire
Le persone si collegano con la tua diretta per due motivi: seguire il tuo video e interagire con te. Rispondere ai messaggi che gli utenti postano durante la diretta ? fondamentale: preparati a ricevere delle domande specifiche o dei suggerimenti sui punti da toccare. Interagire ? la parola d?ordine, e come di dice in televisione: ? il bello della diretta!
Analisi
Non perdiamo mai di vista il fatto che, anche con le dirette, stiamo facendo marketing, ed uno dei punti fondamentali di tutte le strategie ? l?analisi. Inizia a programmare le dirette in vari momenti, tenendo conto sia dell?ora che del giorno della settimana. Quando avrai accumulato un po? di dati, potrai pianificare in modo pi? efficace il tuo calendario in base al numero di persone che ti seguono nei vari periodi, e anche in base al numero di interazioni che ricevi durante le tue dirette Facebook.
Le dirette Facebook sono uno strumento utilissimo per chi fa marketing sui social network, perch? permettono di veicolare i propri contenuti ma anche di rafforzare il proprio rapporto con i fan.
Se segui i consigli della mia guida, vedrai che fare un diretta sar? molto semplice: non ti resta che cominciare, raccogliere i primi dati ed iniziare ad ottimizzare la tua strategia.
Come al solito, se hai dubbi o suggerimenti, scrivili nei commenti, ti risponder? prima possibile.
Massimo Penzo
Ultimi post di Massimo Penzo (vedi tutti)
- Digital Marketing: come riconoscere un vero consulente esperto - Luglio 23, 2019
- Visual Commerce: nuova tendenza del commercio online - Aprile 5, 2019
- Come fare una diretta su Facebook: guida completa - Marzo 26, 2019
Ciao! Ottimo articolo!
Come si interagisce quando effettui dirette da una PAGINA? Non spuntano, purtroppo, i commenti live di chi ci sta seguendo mentre effettuandola dal profilo personale s
Gradirei sapere come e’ possibile interloquire telefonicamente in diretta con facebook, ho provato ad collegare il cellulare al mix, purtroppo entrano solo i midi files, ma se qualcuno telefona, la telefonata non entra nel mix, cosa si puo fare per ricevere le telefonate e mandarle in onda in diretta? Grazie mille
Ho iniziato a trasmettere in diretta su facebook tramite p.c. e mediante una ottima consolle, mix e microfono professionali, ma sia l’audio che il video sono scadenti di risoluzione, 360 pixel, nonostante una ottima connessione in vibra ottica,le chiedo, se ? possibile, indicarmi come sia possibile aumentare la qualita’di uscita, devo fornirmi di un decodificatore? Mille grazie. Gianni
non riesco piu’ a inserire l’ospite in diretta su fb,manca l’icona di invito come mai?
Ciao come si fa a fare una diretta in simultanea con un’altra persona?