Instagram ? uno dei social network pi? popolari del momento ed ? in continua crescita per numero di utenti e contenuti condivisi. A differenza di Facebook e Twitter, dove si possono condividere anche post solo testuali, su Instagram l?aspetto visual ? fondamentale: non ? possibile caricare un contenuto se non ? presente un?immagine o un video.
Instagram, l?inizio
Ad ottobre 2010, Kevin Systrom e Mike Krieger sviluppano l?app, presente in un primo momento solo sulla piattaforma IOS ( Iphone e Ipad), e successivamente rilasciata anche per Android.
Instagram nasce per condividere immagini e all?inizio si differenzia per la peculiarit? di poter applicare filtri che danno alle foto un effetto retr?, nello stile delle polaroid degli anni settanta.
Con il passare degli anni e l?aumento esponenziale degli utenti, questa caratteristica ? andata progressivamente superata, al punto che Instagram decide nel?2016 di cambiare logo?e passare da una icona che richiamava una vecchia macchina Polaroid, ad una immagine pi? moderna e colorata.
Cos?? Instagram
Instagram ? un social network nato come app per smartphone ma utilizzabile da qualche anno anche tramite pc desktop. Oggi conta pi? di un miliardo di utenti attivi al mese e rappresenta uno strumento di marketing molto utilizzato da aziende di tutto il mondo. E? stato acquistato nel 2012 da Facebook ed ha in comune con il social network di Mark Zuckerberg il sistema di pubblicit?. E? infatti possibile gestire le inserzioni su Instagram direttamente tramite Facebook Ads, il colosso pubblicitario di propriet? del social blu.
Come funziona Instagram
Instagram ? un social network basato sul visual ed ? progettato per facilitare la condivisione di immagini e video. L?interfaccia grafica ? molto semplice e presenta pochi comandi che permettono di accedere alla fotocamera dello smartphone per scattare foto o girare video, oppure caricare contenuti gi? presenti nel proprio dispositivo.
Le altre funzionalit? dell?app consentono di commentare i post presenti nel proprio feed, oppure di inviare messaggi diretti agli altri utenti.
Andiamo a vedere nel dettaglio come utilizzare Instagram, partendo dalla registrazione, fino ad arrivare alla pubblicazione di foto, video e storie.
Registrazione Instagram
Instagram ? nata come una app per smartphone e di conseguenza la registrazione inizialmente si poteva fare solo tramite il telefonino. Adesso, come ho gi? detto, si pu? accedere al social anche tramite pc desktop e di conseguenza ? prevista anche una modalit? di registrazione direttamente dal computer.
- Registrazione da smartphone: per prima cosa bisogna scaricare l?app sul proprio telefono, e lo si pu? fare sull?app store di Apple, sul Play Store di Google o sul Microsoft Store. Quando lanci l?applicazione hai la possibilit? di accedere tramite il tuo account Facebook o di crearne uno apposta per Instagram, basta avere un qualsiasi account email e in pochi minuti la registrazione ? completata.
- Registrazione da PC: il procedimento ? molto simile solo che si fa tutto tramite il computer. Basta andare all?indirizzo web di Instagram e seguire la procedura di registrazione. Anche in questo caso si pu? utilizzare un account Facebook o crearne uno apposta.
Accesso ad Instagram da Smartphone
Accedere ad Instagram dal proprio smartphone, quando si ? gi? entrati una volta, ? molto semplice: basta premere sull?icona e i tuoi dati di accesso sono gi? memorizzati. Se vuoi puoi uscire e entrare con altre credenziali, se per esempio gestisci degli account per conto di qualcun?altro.
Accesso ad Instagram da Pc
Anche l?accesso ad Instagram da pc ? molto semplice: se usi sempre lo stesso browser i dati di accesso rimangono memorizzati e quindi ti basta solo andare all?indirizzo di Instagram per trovare subito il tuo feed di immagini.
Profilo aziendale Instagram
Dal 2016 ? possibile avere un profilo aziendale anche su Instagram. Anche se dal principio le aziende hanno avuto molti dubbi sull?effettiva necessit? di compiere il passaggio, ad oggi molti brand utilizzano il profilo aziendale.
Le differenze sostanziali tra un profilo aziendale e uno privato sono:
- Utilizzo di Insight: puoi vedere l?andamento del tuo profilo con statistiche su impressions, commenti e altre azioni degli utenti.
- Spazio per le info: nel profilo aziendale puoi inserire delle call to action per permettere ai tuoi utenti di mettersi in contatto direttamente con te tramite il social.
- Sponsorizzazione dei post: esattamente come accade su Facebook avrai la possibilit? di sponsorizzare i tuoi post e di raggiungere un ampio pubblico in linea con la tua strategia di marketing.
Come si presenta Instagram
Instagram ? composto da un flusso di foto e brevi video che puoi far scorrere nel tuo smarphone. Non ci sono molte opzioni nell?app: puoi vedere la home page, appena apri l?applicazione, e l? troverai i contenuti organizzati secondo l?algoritmo. C?? la pagina di ricerca, dove Instagram propone alcune immagini e video basandosi sui tuoi comportamenti: se per esempio segui solo pagine che parlano di motociclette, l?algoritmo ti mostrer? nuovi contenuti che trattano l?argomento.
Le pagine finiscono qui, se escludiamo quella del tuo profilo, dove puoi aggiornare le tue informazioni, o quella dedicata all?inserimento dei contenuti, dove puoi scegliere se scattare una foto o uplodarla direttamente dal tuo smartphone.
Andiamo a ricapitolare nel dettaglio quali sono gli elementi fondamentali del social network basato sul visual di propriet? di Mark Zuckerberg…
Feed Instagram
Sono le immagini e i video che scorrono nella tua home page. E? il cuore del social, il posto dove vedi le foto dei tuoi amici o delle star che segui. L?alternarsi dei contenuti ? regolata da un algoritmo, che cambia spesso nel tempo. Al momento in cui scrivo, i contenuti vengono proposti in ordine cronologico.
Foto Instagram
Le foto caricate su Instagram hanno la caratteristica di essere quadrate o quantomeno allungate in senso verticale per essere visualizzate al meglio sui display degli smartphone. Dimenticatevi quindi le foto panoramiche scattate con la macchina posta in posizione orizzontale, nei social oggi le foto vanno scattate in verticale!
Un?altra caratteristica delle foto di Instagram sono i filtri: se ne possono applicare di vari tipi per correggere le foto o semplicemente per dare un aspetto retr?. Attenzione a non abusarne per?: come tutte le cose anche l?utilizzo dei filtri ? soggetto al passare delle mode, e quello che pu? essere cool oggi, pu? diventare dannatamente out domani!
Video Instagram
Pu? un social basato sul visual tenere fuori dai suoi contenuti i video? La risposta ? semplice: no! Instagram permette di caricare direttamente sul feed dei video di massimo sessanta secondi, anche se possono essere caricati in serie e visti uno dopo l?altro per aumentarne la durata.
Storie di Instagram
Rappresentano la forma di comunicazione pi? di moda nei social. Sono formate da brevi video o foto che rimangono nel profilo per solo un giorno. Sono intesi dagli utenti come il modo ideale di condividere in modo semplice la propria giornata o un evento particolare.
Instagram Tv
E? la nuova nata nel social di propriet? di Facebook. E? una vera e propria mini tv dove si possono visualizzare ( e caricare ) video di lunga durata. E? attualmente utilizzata dai brand come canale di diffusione video perfetto per il mobile.
Hashtag
Sono il modo di segnalare agli utenti il tipo di contenuto che abbiamo caricato. Se aggiungi un hashtag che descrive la tua foto, sar? pi? semplice trovarla nella pagina di ricerca. Sul social ci sono ormai molti?hashtag famosi seguiti da milioni di fan: essere visibili in mezzo a quei contenuti pu? essere l?occasione di aumentare i propri follower.
Like
Come su Facebook, anche su Instagram abbiamo la possibilit? di lasciare una reazione ad un contenuto. Premendo due volte sulla foto che stiamo visualizzando sul telefonino, lasciamo un like, che su Instagram ha la forma di un cuoricino.
Commenti
Onnipresenti sui social, anche su Instagram esistono i commenti. Per farti un?idea di quanto siano utilizzati, prova a dare una sbirciata al profilo di qualche personaggio famoso, vedrai che sotto i suoi video o le sue immagini ci possono essere anche decine di migliaia di commenti!
Direct Message
E se voglio mettermi in contatto con qualche utente trovato sul social? Puoi, perch? anche Instagram ha la sua forma di messaggistica privata, i messaggi direct, che trovi sull?app con l?icona dell aeroplanino di carta.
E tu, hai gi? iniziato a collezionare follower su Instagram? Se hai dubbi sui contenuti o se vuoi approfondire qualche aspetto in particolare, scrivilo nei commenti!
Massimo Penzo
Ultimi post di Massimo Penzo (vedi tutti)
- Digital Marketing: come riconoscere un vero consulente esperto - Luglio 23, 2019
- Visual Commerce: nuova tendenza del commercio online - Aprile 5, 2019
- Come fare una diretta su Facebook: guida completa - Marzo 26, 2019