Hai voglia di iniziare un nuovo progetto web. Hai individuato una nicchia che secondo te pu? essere profittevole, o semplicemente vuoi approfondire un argomento che ti interessa e vuoi condividere le informazioni che hai trovato.
Bene, come gi? avrai intuito leggendo in giro sui vari blog, quello di cui hai bisogno ? una strategia seo, e di conseguenza, una analisi delle parole chiave.
In questo articolo mi voglio soffermare in un aspetto particolare dell?analisi seo, cio? la ricerca delle parole chiave della concorrenza.
Quando entri nell?arena del web, sai che dovrai per forza scontrarti con numerosi competitors, e probabilmente questi competitors avranno pi? esperienza e pi? informazioni di quelle che hai tu, se non altro perch? sono da pi? tempo sul web.
Se tu vuoi posizionare i tuoi articoli per una determinata parola chiave?e la cerchi su Google, tutti i siti che appariranno, almeno in prima pagina, sono tuoi potenziali competitors, ed ? appunto dalla loro analisi che partiremo per capire se il tuo progetto ha speranza o meno di avere successo.
Ma siamo ottimisti, e cominciamo!
Le parole chiave che usano i competitors
Qual?? il modo pi? semplice per capire quali sono le parole chiave che usano i competitors? In realt? non esiste un modo pi? semplice dell?altro. Io te ne suggerisco un paio.
Il primo si basa solo sulla tua capacit? di osservazione, che vedrai, migliorer? col tempo e con le ore passate a studiare le serp su Google.
Il secondo metodo prevede invece l?utilizzo di alcuni tools, che percorrendo il web e i siti della concorrenza in lungo e in largo, riescono a darti dei dati in un tempo brevissimo, e possono essere molto utili per darti un?idea immediata della situazione rispetto ad alcune parole chiave e ad altri fattori che influenzano la seo.
Osservare i siti della concorrenza
Quando digiti su Google una parola chiave che interessa al tuo progetto, quello che appare sullo schermo ? il tuo campo di battaglia. Tutti i siti che vedi posizionati in prima pagina sono competitors che si stanno giocando la prima posizione a colpi di ottimizzazione, backlink ed azioni seo diverse.
Come fare a capire quali sono le parole chiave a cui stanno puntando?
Inizia ad osservare la home page: le parole che si trovano sui vari title ?h1, h2?, le parole che ci sono nei primi paragrafi, ma anche le parole usate sugli ?alt? tag delle immagini.
Tutte queste sono informazioni che ti indicano chiaramente quali sono le parole chiave a cui sta puntando il sito.
Altri dettagli che puoi osservare sono le parole usate negli url, ma anche i termini evidenziati in grassetto sul testo della pagina. Di sicuro le parole chiave sono inserite anche nella description che apparir? nei risultati di ricerca di Google.
Facciamo un esempio.
Analizziamo un sito ipotetico che si chiama napolipizza.it. Non cercarlo sul web! Me lo sono inventato in questo momento tanto per farti un esempio pratico.
Mettiamo caso che nel sito troviamo il primo paragrafo che parla di ? dove trovare la migliore pizza a napoli?, e magari il titolo h1 ? proprio ?la pizza a napoli?.
Se ci accorgiamo che l?alt tag dell?immagine in evidenza dell?articolo ? ?pizza napoletana?, e spesso nel testo troviamo evidenziati termini come ?pizza? e ?napoli?, allora mi sa che siamo molto vicini a trovare le parole chiave con cui quella pagina vorrebbe posizionarsi?
Se ci pensi bene studiare la concorrenza non ? poi cos? difficile: i competitors fanno quello che faresti tu se dovessi posizionare un sito e per questo, conoscendo la seo, dovresti essere in grado di capire quali sono i punti da osservare per capire le strategie usate.
I migliori Tools per trovare le parole chiave della concorrenza
Inizierei con il ?made in Italy?, Seozoom, un tool relativamente giovane ma che, soprattutto per il mercato italiano, sa dare moltissime soddisfazioni. All?interno del software di Ivano di Biasi c?? la possibilit? di studiare le parole chiave di un determinato dominio. Grazie al lavoro di questo tools puoi vedere subito quali sono le parole su cui un determinato sito web sta puntando, e i risultati che sta ottenendo in quanto a posizionamento.
Se si parla di analisi delle parole chiave non si pu? non citare Semrush. Il famoso Tool permette di analizzare in modo molto accurato sia le keyword presenti nel sito e sia gli annunci che portano a quel dominio. Inutile dire che queste funzioni sono utilissime sia se si vuole migliorare le proprie performance in ambito Seo e sia se si vogliono pianificare delle campagne Adwords.
L?ultimo tool che segnalo ? Spyfu, uno strumento che come i precedenti permette di vedere subito la lista delle migliori parole chiave contenute in un determinato sito web e anche il relativo costo per clic per le campagne PPC. Ideale per avere subito un colpo d?occhio sulla strategia usata dai competitors e sulla competitivit? delle parole chiave usate.
In rete si trovano diversi altri strumenti per l?analisi Seo che possono essere usati naturalmente per studiare la strategia dei competitors sulle parole chiave. Con questi che ti ho consigliato per? puoi andare sul sicuro, e potrai da subito iniziare a studiare il campo di battaglia e a disegnare la tua personale strategia.
Massimo Penzo
Ultimi post di Massimo Penzo (vedi tutti)
- Digital Marketing: come riconoscere un vero consulente esperto - Luglio 23, 2019
- Visual Commerce: nuova tendenza del commercio online - Aprile 5, 2019
- Come fare una diretta su Facebook: guida completa - Marzo 26, 2019