Facebook si sta allargando al mondo reale, e sinceramente, la cosa non ci stupisce neanche un po?. Per chi come me guarda alle caratteristiche tecnologiche di harware e software occhio minimamente smaliziato, il fatto che Facebook conosca tutti i nostri movimenti non dovrebbe essere una novit?. Il gigante californiano grazie ai dati inviati dal sistema di geolocalizzazione del nostro smartphone, conosce ogni nostro spostamento ( come Google, del resto ), ed ? ormai in possesso di mole di dati enorme che pu? facilmente far delineare dei profili basati anche su abitudini fisiche e non solo virtuali.
Tracciamento dei dati online
Facciamo un esempio.
Se visiti spesso una specifica pagina facebook, per esempio la pagina ?gattini simpatici?, il social network ti inserisce tra la lista delle persone che hanno un qualche interesse nei confronti dei gatti. In realt? la procedura ? molto pi? complessa, ma per ora ci basta sapere che Facebook osserva le nostre abitudini digitali per ricavarne dati utilizzabili al fine della creazione di un target.
E nel mondo fisico?
Tracciamento di dati offline
Ecco, fino ad ora il mondo fisico era off limits per il targeting del pubblico su Facebook. Sapevamo che il social network tracciava le nostre abitudini, ma fino ad ora non aveva dato la possibilit? agli inserzionisti di utilizzarle.
Secondo lun articolo di Tim Peterson, pubblicato su Marketingland, ? comparsa invece da poco una nuova opzione di targeting nella creazione di pubblici personalizzati all?interno degli account su Facebook. Se prima l?unico modo di aggiungere contatti esterni al mondo del Social era quello di caricare una lista di email, che andavano poi a creare un pubblico dove le stesse fossero state presenti nel database di Facebook, adesso il gigante californiano si ? spinto oltre.
Con le nuove opzioni ? infatti possibile utilizzare come target anche un pubblico formato da persone che si sono recate fisicamente in un luogo. L’opzione ? ristretta ad un certo numero di aziende che hanno certificato i loro store fisici.
Retargeting offline
Se hai un negozio di articoli sportivi a Verona, e vuoi inviare una tua specifica campagna di Facebook ads solo ai clienti che sono venuti a farti visita nell?ultimo mese, magari per mandare loro un messaggio di ?rinforzo? di una tua offerta, lo potrai fare. Sar? Facebook a selezionare il pubblico in base ai dati inviati con il servizio di geolocalizzazione e sceglier? solo le persone che fisicamente si sono recate dentro il tuo negozio.
Ma sono sicuri questi dati?
Facebook dichiara di si. Si tiene conto di eventuali errori del gps e altre imperfezioni che potrebbero andare a ?sporcare? il pubblico e si riesce ad estrarre solo le persone che effettivamente sono andate fisicamente in un determinato luogo.
Inutile dire che questa ? una vera e propria rivoluzione nel campo del tracciamento delle visite negli store fisici dei brand. Non dimentichiamo che da sempre, soprattutto i grossi marchi, tendono a raccogliere dati sui clienti che visitano i loro negozi. Un esempio su tutti sono le carte fedelt?, oppure l?iscrizione a delle particolari promozioni.
La nuova funzionalit? di Facebook permette un tracciamento sicuramente pi? semplice, in quanto il cliente non dovr? fornire i propri dati in modo diretto, ma lo far? semplicemente tenendo il telefono in tasca.
L?utilizzo di questi dati ha delle potenzialit? enormi, se si pensa che potranno interagire con il gi? potentissimo strumento di marketing chiamato Facebook Ads.
Massimo Penzo
Ultimi post di Massimo Penzo (vedi tutti)
- Digital Marketing: come riconoscere un vero consulente esperto - Luglio 23, 2019
- Visual Commerce: nuova tendenza del commercio online - Aprile 5, 2019
- Come fare una diretta su Facebook: guida completa - Marzo 26, 2019